Pubblicato in: Uncategorized

Fivizzano (MS): Cerimonia Civica benemerenza alla Beata Anna Maria Adorni

Il Comune di Fivizzano conferisce la civica benemerenza alla Beata Anna Maria Adorni, che con la sua missione di carità ha portato nel mondo tanto prestigio alla sua città natale, Fivizzano.

Il 19 novembre 2022, alle ore 11:00, nella sala Consiliare del Comune di Fivizzano, il sindaco signor Gianluigi Giannetti ha consegnato alla Superiora Generale della Congregazione delle Ancelle dell’Immacolata di Parma Suor Mariana Chicet e al Presidente dell’Istituto Buon Pastore, dott. Antonio Caputo, il quadro con la pergamena della civica Benemerenza, alla presenza della Giunta comunale, del Cavaliere ed ex Maresciallo Folco Formiga, presidente del Comitato per le Celebrazioni del Decennale Adorniano, di Mons. Bernardo Marovelli, rappresentante del Vescovo locale, S.E. Mons. Mario Vaccari, del dott. Gallo Gennaro, segretario e consigliere dell’Istituto Buon Pastore, un numeroso gruppo di Ancelle, tanti amici e conoscenti.

Durante l’intervento di Suor Maria Assunta Pedrinzani, Vicaria Generale della Congregazione, viene anche annunciato che la celebrazione odierna chiude il Decennale della Beatificazione della Beata Anna Maria Adorni (2010 – 2022), prolungato a causa della pandemia e apre l’evento dei 130 anni (1893-2023) della morte della Beata.

In questa occasione è stato presentato il quadro del maestro Quintino raffigurante Madre Adorni ed eseguiti brani musicali del soprano Fabiola Formiga, accompagnata al pianoforte dal maestro Cesare Goretta.
Le Ancelle dell’Immacolata di Parma ringraziano tutti, in modo particolare il Comune di Fivizzano per aver concesso l’onorificenza alla Beata Anna Maria Adorni, cittadina fivizzanese, e per aver riconosciuto la sua opera di carità, prendendosi cura, con passione ed amore, di donne e bambini in difficoltà, vittime di violenza e sfruttamento, che hanno trovato in lei sostegno e conforto.

Un immenso grazie al Cavaliere Folco Formiga per il suo tenace impegno nella realizzazione di questo storico evento e per il suo immenso amore alla Beata, con il quale, assieme al Comitato per il Decennale Adorniano, ha organizzato celebrazioni e numerose manifestazioni.

E’ stata una giornata bella e indimenticabile, una pagina di storia che arricchisce e ci invita a guardare il mondo con gli occhi della Beata Anna Maria, a vivere la realtà che ci circonda con amore e tanta speranza. La sua testimonianza umana e religiosa è ancor oggi un valido esempio che ha contribuito a migliorare la vita di tante persone.
La nostra Beata benedica Fivizzano e interceda tante grazie per tutti!

Pubblicità