Beatificazione di Anna Maria Adorni

   

La nostra

carissima Fondatrice 

 è stata proclamata 

BEATA

il 3 OTTOBRE 2010

nella Cattedrale di Parma!

  

Il 27 marzo 2010, il Santo Padre Benedetto XVI ha firmato il Decreto per la Beatificazione di Anna Maria Adorni, Fondatrice della nostra congregazione delle Ancelle dell’Immacolata di Parma, con l’approvazione del miracolo avvenuto per sua intercessione.

La Beatificazione è avvenuta il 3 ottobre 2010.  

Questo grande evento ci riempie di tantissima gioia ed entusiasmo: prima, perchè la Chiesa riconosce nella nostra Madre un grande esempio da seguire, e poi, perchè la nostra Madre vuole ancora lavorare per la salvezza delle anime attraverso di noi, sue figlie, e di tutti coloro che condividono il suo carisma ed il suo ideale!

Far conoscere Gesù da ogni persona che incontriamo affinchè ciascuno si salvi, fu il grande sogno di Madre Adorni!

Amare Gesù sopra ogni cosa e mettersi al servizio dei fratelli più bisognosi ed emarginati, fu la realtà che Anna Maria Adorni ha vissuto giorno dopo giorno, in ogni stato della sua vita: come giovane adolescente, come sposa, come madre di sei figli, poi vedova e fondatrice.

E tanto meravigliosa e suggestiva la sua vita ed il modo in cui ha vissuto, che risulta impossibile descriverne in qualche riga. La sua figura affascina e parla a tutti quelli che vogliono ascoltare.

Ma lei non pretende di essere ascoltata… fu tanto umile, che non ha mai voluto nè i riflettori, nè le lodi, nè la pubblicità…

Nella semplicità di ogni giorno, faceva il bene nel silenzio; non voleva farsi notare ma con la sua vita voleva solo dire:

“Ti voglio bene, Gesù! La tua volontà è l’unico mio desiderio che voglio realizzare! Tu sei morto per salvare tutti noi, peccatori, ed anche io voglio collaborare con Te in quest’ opera di salvezza! La mia vita ti appartiene, fanne di essa ciò che vuoi!”

Ora, la Chiesa riconosce il lei un’esempio di santità da seguire; e lei continua ad essere presente in mezzo a noi ed a intercedere, in nostro favore, presso Dio.

Pubblicazione sulla Rivista della Diocesi di Parma “Vita Nuova”:

Inserto Vita Nuova

 Celebrazione della BEATIFICAZIONE DI ANNA MARIA ADORNI

Il 3 ottobre 2010 era un giorno di grande festa non soltanto per la Congregazione delle Ancelle dell’Immacolata di Parma, ma per tutta Parma e per l’intera Chiesa.

Una donna, nata agli inizi dell’800, che ha vissuto una vita apparentemente ordinaria, ma coraggiosa ed in un certo senso profetica, fu proclamata Beata e proposta come modello di vita autenticamente cristiana.

Anna Maria Adorni, fondatrice delle Ancelle dell’Immacolata di Parma, e quindi dell’Istituto Buon Pastore, ha visto radunarsi nella Cattedrale di Parma tantissima gente da tutta Italia, Romania, Polonia, Svizzera, per celebrare insieme, con gioia, questo speciale momento della Beatificazione.

La Santa Messa, presieduta da S.E. Mons. Angelo Amato, è stato un momento di particolare commozione per ognuno, durante la quale si è potuto percepire come “il Cielo e la Terra si siano incontrati” per usare le parole di un partecipante, pellegrino venuto dalla Romania.  

 

IMG_8861

 Omelia di S.E.Mons. Angelo Amato

DSC_4433

La figura di Madre Adorni risplende ora davanti a noi con una particolare luce: una luce che ci invita a camminare sulle orme di gesù, in qualsiasi situazione e in qualunque momento della vita, testimoniando con l’esempio che fare il bene è possibile, ed è proprio la carità che dà senso alla nostra esistenza!

 

Consegna della poesia  di Carmen Minutoli

e del quadro “Anna Maria Adorni” realizzato dall’artista

Marco Cagnolati: 

 

 

  

***

Link: 

Congregazione delle Cause dei Santi: http://www.causesanti.va/it/santi-e-beati/anna-maria-adorni.html

Vita Nuova: inserto –  Vita nuova Beatificazione 

Pellegrinaggio dalla Romania: ERCIS – foto, ERCIS – Pelerinaj Targu Ocna/Parma;

Gazzetta di Parma: foto;

 

 

 

 

 

 

 ***

– Date da ricordare –

***

 

  • 27 marzo: Il Santo Padre firma il Decreto per la Beatificazione di Anna Maria Adorni;
  • 2 ottobre: Veglia di preghiera in occasione della Beatificazione di Anna Maria Adorni  – ore 21 nella Chiesa della Trasfigurazione, via Leoncavallo 4, Parma;
  • 3 ottobre 2010: Solenne Celebrazione della Beatificazione alle ore 15,30 nella Cattedrale di Parma (piazza Duomo 1); presiede il rappresentante del Santo Padre, S. E. Mons. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi; concelebrano S. E. Mons. Enrico Solmi – Vescovo di Parma, S. E. Mons. Giovanni Santucci – Vescovo di Massa Carrara (Pontremoli) – diocesi natale della Beata, S.E. il Vescovo Emerito Eugenio Binini ed altri vescovi e sacerdoti dall’Italia e dalla Romania .
  • 5 ottobre, ore 16,00: Celebrazione di ringraziamento nella Chiesa di San Pietro Apostolo (p.zza Garibaldi – Parma), presieduta Da S. E. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma;

 

Pagine correlate:

Pubblicità

23 pensieri riguardo “Beatificazione di Anna Maria Adorni

  1. i-mi place ar trebui ca multa lume sa se-ntoarca la dumnezeu si sa fim mai buni,mai buni ,mai buni.

  2. Good day! This is my first visit to your blog! We are a team of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche. Your blog provided us useful information to work on. You have done a extraordinary job!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...