“Non mi reggeva l’animo nel veder perire tante belle creature, fatte ad immagine del mio Creatore, dopo un redenzione così sovrabbondante!”
Questa esclamazione vivamente sentita e vissuta da Anna Maria Adorni sembra riprendere vitalità nel cammino esistenziale di tante persone. Raggiunte dalla grazia divina, esse addentrano nella comprensione dell’immenso valore della redenzione e decidono a proclamare la Buona Novella della Salvezza, affinché il sacrificio di Gesù non venga resa vana, anzi, venga accolta e glorificata da sempre maggior numero di uomini e donne.
Tra queste persone, che cercano di vivere in modo autentico la propria vocazione cristiana, rientra anche il piccolo gruppo delle nostre Associate. Sorta il 1° maggio 1988, l’Associazione “Madre Adorni” ha lo scopo di far partecipe anche il mondo laico cristiano della ricchezza del carisma e della spiritualità di Anna Maria Adorni. Di conseguenza, le Associate si impegnano a vivere la propria identità cristiana come una vera e propria vocazione, collaborando con Gesù, ogni giorno, a salvare le anime. Tale proposito, espressa chiaramente nel Regolamento, fortifica la motivazione delle loro attività quotidiane: «Le associate s’impegnano a vivere i loro doveri familiari, sociali ed ecclesiali con una accentuazione corredentiva, fraternamente e spiritualmente unite alle Ancelle dell’Immacolata, per vivere da laiche, la stessa missione affidata dal Signore a Madre Adorni, ora continuata dalle sue Figlie spirituali».
La vita dell’Associazione viene assegnata principalmente alla responsabilità di ogni singolo membro. La sua coordinazione, comunque, è affidata ad un’Ancella dell’Immacolata incaricata, a due consigliere scelte all’interno del gruppo e all’Assistente Spirituale – un sacerdote, buon conoscitore della Madre Adorni. L’adesione all’Associazione formalmente richiesta comporta l’impegno di partecipare attivamente alla vita dell’Associazione: agli incontri mensili e alle varie iniziative proposte, vivendo nella comunione fraterna con le Associate e con le Ancelle dell’Immacolata, e tenendo viva nel vissuto quotidiano il carisma donataci dalla Madre: offrire tutto per la salvezza delle anime. Di conseguenza, le Associate partecipano alle celebrazioni specifiche della nostra famiglia religiosa: 8 dicembre, 7 febbraio, 25 marzo e 1° maggio, sentendosi parte della nostra famiglia ed affidandosi anche esse a Maria, Madre di Gesù e Immacolata Corredentrice.
Concludendo, ritengo di poter affermare, che questo piccolo gruppo costituisce un segno luminoso, seppur silenzioso, dell’eredità spirituale e missionaria di Madre Adorni. Attraverso i piccoli gesti quotidiani, esso ci porta a scoprire l’amore misericordioso del Padre e l’immenso valore della redenzione di Gesù, offrendoci la prospettiva di una vita laica, ma profondamente cristiana. Tale segno vuole essere un interrogativo per tutti noi, che porti a scoprire l’autenticità della nostra vocazione cristiana. Seguire Cristo e vivere per Lui non vuol dire isolarsi dalla società, anzi, aprirsi ad essa e cogliere il bene che possiamo realizzare. Solamente aprendo il cuore alle necessità dell’altro possiamo diventare testimoni dell’Amore ed autentici collaboratori di Gesù nella grande opera della redenzione.
Sr. M. B. B.
Per informazioni, rivoglersi a:
Sr. Maddalena Barsan, Ancella dell’Immacolata,
Via Domenico M. Villa 6 – 43123 Parma
Tel. 0521-960663
e-mail: ancelleimmacolata@yahoo.it
BUON ANNO a tutte le Associate e a tutti voi!!