Preghiamo con Madre Adorni

Schema di preghiera

“UN’ANIMA VALE PIÙ CHE L’UNIVERSO”

 

INTRODUZIONE

La Beata Anna Maria Adorni ha incontrato davvero Cristo, ha fermamente creduto in Lui e ha voluto far suo il progetto di Cristo, il quale non è venuto per i giusti, ma per i peccatori, non per i sani, ma per gli ammalati. Egli muore in Croce per la remissione dei peccati. La Beata ha preso su di sé quest’ansia di Gesù e a coloro che avevano bisogno della misericordia di Dio indicava Cristo sulla Croce, come la massima manifestazione dell’amore. Ogni anima è talmente preziosa agli occhi di Dio, che per ciascuna Cristo ha versato il suo sangue fino all’ultima goccia. La vita di Anna Maria è stata orientata dalle opere di misericordia, la più importante delle quali è quella di venire incontro alle necessità fondamentali di ogni anima, specie in favore di tutte quelle persone che si sono allontanate da Dio.

Dal vangelo secondo Marco (8, 34-38)

Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo, la salverà. Che giova infatti all’uomo guadagnare il mondo intero, se poi perde la propria anima? E che cosa potrebbe mai dare un uomo in cambio della propria anima? Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi».

 SALMO 8

O Signore, nostro Dio,

quanto è grande il tuo nome su tutta la terra:

sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.

Con la bocca dei bimbi e dei lattanti

affermi la tua potenza contro i tuoi avversari,

per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita,

la luna e le stelle che tu hai fissate,

che cosa è l’uomo perché te ne ricordi

e il figlio dell’uomo perché te ne curi?

Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli,

di gloria e di onore lo hai coronato:

gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,

tutto hai posto sotto i suoi piedi;

tutti i greggi e gli armenti,

tutte le bestie della campagna;

Gli uccelli del cielo e i pesci del mare,

che percorrono le vie del mare.

O Signore, nostro Dio,

quanto è grande il tuo nome su tutta la terra.

 DAGLI INSEGNAMENTI DELLA BEATA ANNA MARIA ADORNI

La salvezza delle anime è la cosa a Dio più cara e prezio­sa. Quindi l’occuparsi nel procurarla è il servizio più degno, l’onore più grande, l’opera più accettevole che si possa pre­stare a Sua Divina Maestà. Quest’opera sola contiene in se medesima l’eccellenza di tutte le altre opere buone, sia corporali che spirituali che possono essere praticate, poiché queste non sono altro che mezzi ordinati alla stessa salvezza delle anime, che è il loro fine. Un’anima sola davanti agli occhi di Dio ha maggior pre­gio di tutti i corpi dell’universo; quindi il cooperare a rive­stire quest’anima della grazia divina, nutrirla e fortificarla con buoni esempi e sante istruzioni, è azione più meritoria che non il vestire e nutrire tutti i corpi che sono sulla terra; liberare un’anima dalla schiavitù del demonio è opera più degna che non l’infrangere i ceppi a tutti gli schiavi e pri­gionieri che sono nel mondo; far morire in un’anima il pec­cato è assai maggior bene che non estinguere una pestilenza universale; far tornare un’anima dalla morte della colpa alla vita della grazia è cosa molto più accetta al Signore che non il risuscitare tutti i morti che sono sotterra. Per sentenza del Crisostomo, val meglio adoperarsi con spirito di vera carità alla salute delle anime, che non il macerarsi con le austerità e le penitenze più aspre. Secondo questo medesimo Santo, è cosa più grata al Signore spendere il tempo e la vita in questo ministero, che soffrire il martirio; per questo Santa Teresa era solita dire ch’essa portava più invidia a chi si affaticava nell’acqui­stare anime a Dio, che non ai martiri. San Dionigi afferma che è divinissima, fra tutte le azio­ni, il cooperare con Dio alla salvezza delle anime, special­mente di quelle che giacciono abbandonate e senza soccorso, poiché il medesimo Divin Salvatore disse di essere venuto a questo fine: di chiamare non i giusti, ma i peccatori. (ANNA MARIA ADORNI, Al servizio dei più deboli, Città Nuova Editrice, 1983, pp.131-132)

 PREGHIERA

Ti rendiamo grazie, Signore, perché nella Beata Anna Maria ci hai offerto un esempio mirabile di adesione al tuo progetto di salvezza di tutti gli uomini e le donne del mondo e in particolare dei più piccoli ed emarginati. Concedi anche a noi di partecipare A questa “divinissima fra tutte le azioni”. Per sua intercessione donaci, Signore La grazia di cui abbiamo bisogno…

SUGGERIMENTO

Oggi cercherò di invocare la misericordia di Dio su quanti lo hanno praticamente abbandonato e col mio comportamento mostrerò la bellezza di credere alla presenza di Dio nella mia vita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...