Il carisma che lo Spirito Santo donò alla nostra Madre Fondatrice, Anna Maria Adorni e a noi, sue figlie, è la singolare comprensione del valore infinito della redenzione operata da Cristo e della profonda iniquità del peccato.
«Non mi reggeva l’anima – disse Madre Adorni – nel veder perire tante belle creature fatte ad immagine del Creatore dopo una Redenzione così sovrabbondante».
La Madre si offrì vittima di espiazione per tutti e consacrò la sua vita per ricondurre anime a Dio, dedicandosi alle persone più emarginate, particolarmente alle detenute, alle ragazze moralmente sviate e alle fanciulle abbandonate. Fondò l’Istituto del Buon Pastore, dove accolse le giovani desiderose di ritornare sulla retta via. E per provvedere in maniera più idonea all’opera iniziata, fondò la Congregazione Religiosa delle Ancelle dell’Immacolata di Parma.
Con la Professione Religiosa, faccaimo voto di castità, obbedienza, povertà ed apostolato per dedicarci al recupero delle persone moralmente sviate, alla tutela dei pericolanti e alla materna assistenza delle persone abbandonate ed emarginate.
Cerchiamo di vivere lo stesso carisma della nostra carissima Fondatrice, Anna Maria Adorni: chiamate ad imitare l’esempio di carità di Gesù e di Maria, Madre di Gesù, verso le anime create ad immagine e somiglianza di Dio e ricomprate col preziosissimo sangue di Cristo, ci dedichiamo, per quanto è possibile, con tutte le forze, a procurare la conversione delle persone moralmente sviate, le quali, tocche dalla grazia di Dio, vogliono risorgere dal peccato e condurre una vita autenticamente cristiana.
Il nostro fine specifico è dunque quello di contribuire alla salvezza eterna delle anime che tanto costarono al nostro Divin Redentore e alla Sua SS. Madre Immacolata, affinché non sia reso vano il frutto della Passione, Morte e gloriosa Risurrezione di Cristo. Dobbiamo, per vocazione, renderci vittime volontarie per la salvezza di tutte le anime, specialmente per quelle cadute in una vita di peccato. Il fine o missione specifica del nostro essere nella Chiesa, è l’elemento determinante della natura stessa della nostra Famiglia Religiosa; dalla natura, poi, deriva sia il nostro modo di vivere il rapporto di consacrazione a Dio, sia la nostra particolare forma di partecipazione alla missione salvifica di Cristo nella Chiesa, sia la nostra stessa spiritualità (vedi link – Cooperare con Cristo a salvare le anime).
Siamo aperte a tutte le opere di carità e di misericordia, svolgendo le nostre attività con l’attenzione particolare alla salvezza delle anime, così come ce la insegnò Madre Adorni.
Teniamo presente le parole della nostra Fondatrice:
«Come nella Chiesa di Dio vi sono religiose ospedaliere, le quali si dedicano ad avere cura dei corpi malati, così è pur necessario che ve ne siano di quelle le cui case siano altrettanto ospedali aperti a raccogliere anime inferme dove possano ricuperare la salute spirituale».
Salve a tutti voi Io apprezzato questo scrittura in questa comunita si sta facendo un bel lavoro molto bello!:)
scusa mio cattivo italiano
ciau